Benvenuti ad ARock,questo mio piccolo tentativo di realizzare un 'giornale'musicale. Perch� ci�?Beh,innanzitutto per dare sfogo a una piccola ma costante creativit� (la mia!),poi perch� credo ci sia bisogno di una iniziativa come questa per conoscere tante piccole realt musicali molto belle,ma che spesso non si riescono a conoscere tutte e infine,motivo + pratico di tutti,i CD hanno ormai raggiunto l'esorbitante cifra di ��40000,per cui ogni tentativo di cautelarsi contro spiacevoli sorprese,seppur minimo,mi sembra giusto. Ecco io ora non voglio fare la figura dell'esaltato,per�carit� ,infatti ogni contributo di qualsiasi forma � super-benvenuto! Quindi se volete inviarmi recensioni di dischi(anche se gi� presenti),idee o suggerimenti,io sar� ben felice di integrarli nel prossimo numero di ARock. Per ora sono state implementati le recensioni di libri e home video sempre di carattere musicale ,in attesa di decidere per biografie,discografie e cose del genere. Per ogni afflusso mentale,contattate pure l'autore. Un minimo di utilit� penso di averlo gi� comunque conquistato,infatti,troverete dentro ARock la�directory 'Dischi',che contiene tutti(o quasi,dato che,ad esempio,Stoosh degli Skunk Anansie il mio�Mitsumi 2X non lo vede(?))gli ID dei dischi recensiti,cos� ve li potrete copiare nella vostra�directory preferita.Se comprerete quei CD e li infilate nel vostro CD-ROM,i vari player come�OptycdPlayer troveranno cos� i vari dati gi� comodamente impostati,ma questo non credo di dovervelo�spiegare io. Oltretutto potreste leggerli con un qualsiasi player per leggere le scalette complete dei�vari CD. Fatevi sentire.

Rock'n'Roll will never die!